Home Sistemi Di Tenuta

Sistemi Di Tenuta

Cerchi sistemi di tenuta?

Fridle Group è l’azienda leader nella distribuzione di sistemi di tenuta per: presse, cilindri oleodinamici e pneumatici, pompe, valvole, flange e scambiatori di calore etc.

In questa sezione del blog di Fridle Group entreremo nel mondo delle guarnizioni…

Ti illustreremo le diverse tipologie di tenute

Tenute a T, tenute a L, o-ring, X-ring, V-Ring… Presenteremo caratteristiche e vantaggi di ciascuna guarnizioni per aiutarti nella scelta di quella più adatta alle tue esigenze.

Ti racconteremo alcune curiosità sulle guarnizioni

Faremo un salto nel passato alla scoperta dell’origine degli o-ring, conoscerai il comandante Bucher, troverai informazioni sul più grande o-ring mai prodotto. E ancora, ti forniremo un vero e proprio “dizionario tecnico” dei sistemi di tenuta.

Approfondiremo le caratteristiche dei materiali che costituiscono le guarnizioni

Guarnizioni in NBR, FKM, EPDM. Guarnizioni in poliuretano, in FEP e in HNBR… Vedremo le caratteristiche e i vantaggi offerti dai vari polimeri utilizzati per la produzione di O-Ring. Presenteremo anche l’utilissimo classificatore di materiale proposto e distribuito da Fridle Group.

Capirai “come fare per”…

Evitare l’estrusione degli o-ring, misurare le dimensioni o-ring, scegliere le tenute più adatte per la tua applicazione, etc… Per tutte queste operazioni Fridle Group offre il suo supporto!

Ti illustreremo le principali prove a cui sono sottoposti i sistemi di tenuta per vincere le sfide più estreme

Vapore ad alte temperature, compatibilità con oli, grassi o acidi, alte e basse temperature, stress meccanici, esposizione all’ozono… Per evitare guasti è importante scegliere sistemi di tenuta che presentano determinate proprietà.

 

 

 

 

anelli antiestrusione

Evitare l’estrusione degli O-Ring con gli anelli antiestrusione

0
Le capacità di tenuta dell'O-Ring dipende sia dalla corretta scelta della mescola e delle dimensioni dello stesso, sia dalla finitura delle superfici della sede...
wras

Materiali di tenuta a contatto con acqua potabile: la conformità ...

0
La certificazione WRAS garantisce la conformità del prodotto ai requisiti di sicurezza vigenti nel Regno Unito per quei manufatti destinati all'utilizzo con acqua potabile. Anche...

Quali sono i motivi più comuni del fallimento degli o-ring?

0
Gli o-ring sono i sistemi di tenuta più comunemente utilizzati in molte applicazioni. Dal loro funzionamento non corretto possono derivare danni anche gravi. Vediamo...
tenute per alberi rotanti

La decompressione esplosiva degli o-rings

0
La permeabilità ai gas è una caratteristica di tutte le mescole elastomeriche: il gas in pressione penetra al di sotto della superficie dell'O-ring formando...
elastomeri

Rigonfiamento e restringimento degli elastomeri

0
L’elastomero, a contatto con fluidi diversi, può manifestare anche in breve tempo i fenomeni del rigonfiamento e/o del restringimento. Può accadere che i fluidi operativi...
tenute a t

Tenute a T

0
Che cosa sono le tenute a T? Le tenute a T comprendono una sezione a forma di T in elastomero e due anelli di supporto,...
coloranti elastomeri

Il processo di invecchiamento degli elastomeri

0
Le caratteristiche degli elastomeri dipendono dal tipo di legame che si forma tra le molecole che compongono la mescola. Con il tempo questi legami subiscono...
tolleranze degli o-ring

La spiralatura degli o-rings

0
Gli o-rings possono presentare sulla superficie tagli ad angoli di  45 gradi che creano una sorta di disegno a spirale. Questi tagli in genere...
Tenute per aeromobili

Tenute per aeromobili: soluzioni in continua evoluzione

0
Sono state recentemente sviluppate soluzioni di tenuta innovative per il settore aeronautico, particolarmente indicate per rendere gli aeromobili più sicuri, leggeri ed energeticamente efficienti. Negli...