Home Sistemi Di Tenuta

Sistemi Di Tenuta

Cerchi sistemi di tenuta?

Fridle Group è l’azienda leader nella distribuzione di sistemi di tenuta per: presse, cilindri oleodinamici e pneumatici, pompe, valvole, flange e scambiatori di calore etc.

In questa sezione del blog di Fridle Group entreremo nel mondo delle guarnizioni…

Ti illustreremo le diverse tipologie di tenute

Tenute a T, tenute a L, o-ring, X-ring, V-Ring… Presenteremo caratteristiche e vantaggi di ciascuna guarnizioni per aiutarti nella scelta di quella più adatta alle tue esigenze.

Ti racconteremo alcune curiosità sulle guarnizioni

Faremo un salto nel passato alla scoperta dell’origine degli o-ring, conoscerai il comandante Bucher, troverai informazioni sul più grande o-ring mai prodotto. E ancora, ti forniremo un vero e proprio “dizionario tecnico” dei sistemi di tenuta.

Approfondiremo le caratteristiche dei materiali che costituiscono le guarnizioni

Guarnizioni in NBR, FKM, EPDM. Guarnizioni in poliuretano, in FEP e in HNBR… Vedremo le caratteristiche e i vantaggi offerti dai vari polimeri utilizzati per la produzione di O-Ring. Presenteremo anche l’utilissimo classificatore di materiale proposto e distribuito da Fridle Group.

Capirai “come fare per”…

Evitare l’estrusione degli o-ring, misurare le dimensioni o-ring, scegliere le tenute più adatte per la tua applicazione, etc… Per tutte queste operazioni Fridle Group offre il suo supporto!

Ti illustreremo le principali prove a cui sono sottoposti i sistemi di tenuta per vincere le sfide più estreme

Vapore ad alte temperature, compatibilità con oli, grassi o acidi, alte e basse temperature, stress meccanici, esposizione all’ozono… Per evitare guasti è importante scegliere sistemi di tenuta che presentano determinate proprietà.

 

 

 

 

guarnizioni industriali

I più comuni motivi di fallimento delle guarnizioni industriali

0
Nel vasto panorama dell'industria, le guarnizioni svolgono un ruolo cruciale, garantendo la tenuta e l'integrità dei sistemi oleodinamici in varie condizioni operative. Tuttavia, nonostante...
tenute per alberi rotanti

La decompressione esplosiva degli o-rings

0
La permeabilità ai gas è una caratteristica di tutte le mescole elastomeriche: il gas in pressione penetra al di sotto della superficie dell'O-ring formando...
o-ring con ozono

I tuoi O-Ring sono sotto attacco?

0
Le guarnizioni in elastomero riposte nei magazzini potrebbero essere attaccate da un’agente invisibile ma molto dannoso: l’ozono.  Sebbene la presenza dell’ozono nell’atmosfera sia limitata a...
compatibilità elastomeri

Lubrificare un elemento di tenuta: l’importanza della compatibilità

0
Le guarnizioni industriali possono avere una funzione “statica”, se servono a  tenere separati due fluidi tra loro o “dinamica”, se agiscono sulle superfici di...
comunicazione

Polimeri utilizzati in ambito guarnizioni: la gomma nitrilica idrogenata (HNBR)

0
La gomma nitrilica idrogenata (HNBR) è un elastomero utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni. E’ ottenuto idrogenando un tipo di gomma nitrilica (NBR) che...
compatibilità elastomeri

Compatibilità degli elastomeri con gli oli e i grassi vegetali od...

0
Quali tenute in elastomero scegliere per applicazioni che prevedono il contatto con oli e grassi vegetali ed animali? In generale, possono essere utilizzati gli...
gomma siliconica

Polimeri utilizzati in ambito guarnizioni: la gomma siliconica

0
La gomma siliconica viene ampiamente utilizzata per la produzione di tenute che trovano impiego nei più svariati settori (medicale, meccanico, biotecnico, farmaceutico, aeronautico, alimentare,...
tenute per alberi rotanti

Tenute per alberi rotanti: PTFE o NBR?

0
Rispetto agli anelli in gomma (NBR), le tenute in PTFE per alberi rotanti offrono molteplici vantaggi.Uno dei più grandi limiti delle tenute a labbro...
elastomeri

Elastomeri: tipologie e caratteristiche

0
Scopri con Fridle Group quali sono le caratteristiche dei diversi elastomeri! Troverai tutte le informazioni che ti servono sugli elastomeri per trovare le soluzioni di...