Trattamento superficiale degli O-Ring: l’impiego del molykote
Tra le varie tecniche di trattamento superficiale degli O-Ring, vi è l’applicazione del bisolfuro di molibdeno MoS2 (molykote). Si tratta di un film lubrificante...
Trattamento superficiale di O-Ring in elastomero: l’impiego del talco
L’applicazione del talco sotto forma di polvere sulla superficie dell'O-Ring permette di ottenere due vantaggi: una maggiore separazione degli O-Ring, che non si incollano...
Trattamenti superficiali di O-Ring in elastomero: l’alogenazione
Gli O-Ring possono essere sottoposti a diversi tipi di trattamento superficiale. La finalità del trattamento è quella di migliorare la superficie degli O-Ring, impedire...
La spiralatura degli o-rings
Gli o-rings possono presentare sulla superficie tagli ad angoli di 45 gradi che creano una sorta di disegno a spirale. Questi tagli in genere...