7 Giugno 2023
usura

Quali sono i motivi più comuni del fallimento degli o-ring?

0
Gli o-ring sono i sistemi di tenuta più comunemente utilizzati in molte applicazioni. Dal loro funzionamento non corretto possono derivare danni anche gravi. Vediamo...
comandante Bucher

L’O-Ring e il comandante Bucher

0
Apneista e pioniere della subacquea e della fotografia e cinematografia subacquea italiana, Raimondo Bucher (1912-2008), dopo un passato come aviatore impegnato in numerose operazioni...
O-Ring

O-Ring : una storia che inizia nel 1882

0
L'invenzione dell' O-Ring L’o-ring è il dispositivo di tenuta per eccellenza, il più semplice, economico e funzionale mai inventato dall’uomo. La prima volta che questa meravigliosa...
tolleranze

Cosa sono le tolleranze degli O-Ring?

0
Per tolleranza di un O-Ring si intende la variazione consentita delle sue dimensioni o superfici durante il processo di produzione. E’ quindi la  differenza...
O-Ring

Record mondiale: il più grande O-Ring mai prodotto

0
Il 12 luglio 2019 è stato fabbricato a Tewkesbury, in Inghilterra, un O-Ring in elastomero di 364 metri di circonferenza. L’azienda produttrice è Trelleborg...

Il processo di invecchiamento degli elastomeri

0
Le caratteristiche degli elastomeri dipendono dal tipo di legame che si forma tra le molecole che compongono la mescola. Con il tempo questi legami subiscono...
storia della gomma

La storia della gomma

0
La prime notizie sulla gomma risalgono al 1500: alcuni spagnoli di ritorno dal Nuovo Mondo riferiscono che i nativi ricavavano il caucciù da una pianta...
modulo di elasticità

Il modulo di elasticità ( o modulo young)

0
L’allungamento è un’indicazione della rigidezza dei materiali ( come la gomma) e si definisce come l’aumento percentuale della lunghezza originale fino al punto di...