Che cosa sono i Tecnopolimeri?
I tecnopolimeri sono materie plastiche che presentano caratteristiche fisiche e meccaniche simili a quelle dei metalli. Trovano sempre più ampio impiego, nel mondo industriale...
Guarnizioni in poliuretano: scopri i vantaggi!
Tra i polimeri utilizzati nel settore delle guarnizioni vi è il Poliuretano - PU. Si tratta di una resina uretanica ottenuta tramite reazione tra...
Elastomeri: tipologie e caratteristiche
Scopri con Fridle Group quali sono le caratteristiche dei diversi elastomeri!
Troverai tutte le informazioni che ti servono sugli elastomeri per trovare le soluzioni di...
Neoprene: caratteristiche, vantaggi e applicazioni
Tra i materiali utilizzati per la produzione di guarnizioni vi è il neoprene. Scopriamo le caratteristiche di questo materiale, i vantaggi offerti e le...
Guarnizioni in polietilene: caratteristiche, vantaggi e applicazioni
Fridle Group può fornire guarnizioni in Polietilene di qualità per le tue applicazioni
Il Polietilene (PE) è uno dei polimeri più antichi e ancora oggi...
Di che materiale è composto l’O-Ring? Scoprilo con Fridle Group!
NBR, FKM, EPDM? 70 o 90 Shore? Il classificatore di materiale proposto e distribuito da Fridle Group risponde alla tua necessità di capire il...
Polimeri utilizzati per la produzione di guarnizioni: POM – Polimetilossido
Il polimetilossido, più comunemente chiamato resina acetalica, è utilizzato nella costruzione di boccole, anelli anti-estrusione e pattini di guida nei cilindri.
Le principali caratteristiche sono:...
Polimeri utilizzati in ambito guarnizioni: la gomma nitrilica idrogenata (HNBR)
La gomma nitrilica idrogenata (HNBR) è un elastomero utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni. E’ ottenuto idrogenando un tipo di gomma nitrilica (NBR) che...
Polimeri utilizzati in ambito guarnizioni: il FEP (Fluoruro di Etilene Propilene)
Una tenuta affidabile che soddisfa le più severe esigenze dell'industria farmaceutica, chimica ed alimentare è garantita dagli O-Ring che sono costituiti da un'anima di...