Il dimensionamento dei filtri oleodinamici
Il dimensionamento dei filtri oleodinamici è il processo di selezione del filtro appropriato in base alle esigenze specifiche del sistema oleodinamico.
E’ importante scegliere correttamente...
Impianti oleodinamici: attenzione ai contaminanti!
A cosa servono i fluidi negli impianti oleodinamici?
Il fluido idraulico è un elemento fra i più importanti dell’intero sistema oleodinamico. Esso serve a trasmettere...
Raschiatori per pneumatica di tipo GWD
Fridle Group può fornire tenute di tipo GWD, ottenute dalla combinazione di una guarnizione a labbro con un raschiatore. Queste tenute presentano un profilo...
Componenti oleodinamici per ogni applicazione!
Necessiti di componenti oleodinamici?
Fridle Group ha il prodotto che fa al caso tuo. L’azienda si dedica costantemente a una attività di scouting internazionale, alla...
Filtri oleodinamici: tipologie e caratteristiche
Le particelle di contaminazione che entrano nei circuiti dei sistemi oleodinamici possono determinare notevoli guasti all’impianto. Per limitare i danni è fondamentale una buona...
Cosa sono le valvole a sfera?
Negli impianti chimici, petrolchimici, nelle raffinerie, così come negli impianti di produzione di energia ma anche negli impianti domestici possiamo trovare le valvole a...
Raschiatori a cassa metallica: che vantaggi offrono?
Tra i prodotti forniti da Fridle Group vi sono i raschiatori elastomerici a semplice effetto. Annegato nella gomma vi è un supporto metallico, così...
Usura e guasti dei componenti oleodinamici: cause e soluzioni
Quali sono i componenti oleodinamici che compongono un impianto?
I componenti oleodinamici trovano impiego in molti impianti e macchine in ambito industriale. Essi sono: pompe,...
Fasce guida per cilindri idraulici: cosa sono e come sceglierle?
Molti cilindri idraulici, oltre a generare forza longitudinale e a gestire il carico longitudinale, sono anche assai colpiti dal carico trasversale: circa il 10-15%...