Come montare correttamente gli o-ring?
La cautela è d'obbligo quando si tratta del montaggio delle guarnizioni. Infatti il danneggiamento dell'O-ring implica spese addizionali. Vediamo quali sono le...
Mescole per guarnizioni: come sceglierle?
Quali sono le considerazioni da fare per scegliere le mescole per guarnizioni più adatte per la tua applicazione?
Evitare l’estrusione degli O-Ring con gli anelli antiestrusione
Le capacità di tenuta dell'O-Ring dipende sia dalla corretta scelta della mescola e delle dimensioni dello stesso, sia dalla finitura delle superfici della sede...
Il montaggio “flottante” degli O-Ring
Per la tenuta in impianti pneumatici, e più in generale di gas, per limitare gli attriti e quindi l’usura viene utilizzata la tenuta pistone...
Dimensioni degli o-ring: come misurarle?
Scegliere O-Ring che abbiano le dimensioni adatte alla specifica esigenza è fondamentale perché la tenuta sia efficace. Le dimensioni di un O-ring sono definite...
Quando le tenute più economiche risultano le più costose
Qualsiasi condizione anomala delle guarnizioni può ripercuotersi negativamente sulle prestazioni della macchina, fino a provocare un fermo non pianificato dell’impianto. Il fermo macchina potrebbe...
Assicurare una buona prestazione della guarnizione: l’importanza della pulizia
La rimozione della vecchia guarnizione lascia spesso delle contaminazioni sulle facce delle flange, che vanno rimosse completamente prima di installare la nuova guarnizione. Per...
Dimensionamento delle sedi e giochi di accoppiamento
Uno dei problemi principali durante l'applicazione di un elemento di tenuta si verifica quando il gioco di accoppiamento non è compatibile con la pressione...
Installazione delle guarnizioni: alcune precauzioni
Per garantire un ottimo funzionamento delle guarnizioni nei sistemi oleodinamici occorre tenere a mente alcune avvertenze durante la fase di montaggio. Elementi montati non...