Home Sistemi Di Tenuta

Sistemi Di Tenuta

Cerchi sistemi di tenuta?

Fridle Group è l’azienda leader nella distribuzione di sistemi di tenuta per: presse, cilindri oleodinamici e pneumatici, pompe, valvole, flange e scambiatori di calore etc.

In questa sezione del blog di Fridle Group entreremo nel mondo delle guarnizioni…

Ti illustreremo le diverse tipologie di tenute

Tenute a T, tenute a L, o-ring, X-ring, V-Ring… Presenteremo caratteristiche e vantaggi di ciascuna guarnizioni per aiutarti nella scelta di quella più adatta alle tue esigenze.

Ti racconteremo alcune curiosità sulle guarnizioni

Faremo un salto nel passato alla scoperta dell’origine degli o-ring, conoscerai il comandante Bucher, troverai informazioni sul più grande o-ring mai prodotto. E ancora, ti forniremo un vero e proprio “dizionario tecnico” dei sistemi di tenuta.

Approfondiremo le caratteristiche dei materiali che costituiscono le guarnizioni

Guarnizioni in NBR, FKM, EPDM. Guarnizioni in poliuretano, in FEP e in HNBR… Vedremo le caratteristiche e i vantaggi offerti dai vari polimeri utilizzati per la produzione di O-Ring. Presenteremo anche l’utilissimo classificatore di materiale proposto e distribuito da Fridle Group.

Capirai “come fare per”…

Evitare l’estrusione degli o-ring, misurare le dimensioni o-ring, scegliere le tenute più adatte per la tua applicazione, etc… Per tutte queste operazioni Fridle Group offre il suo supporto!

Ti illustreremo le principali prove a cui sono sottoposti i sistemi di tenuta per vincere le sfide più estreme

Vapore ad alte temperature, compatibilità con oli, grassi o acidi, alte e basse temperature, stress meccanici, esposizione all’ozono… Per evitare guasti è importante scegliere sistemi di tenuta che presentano determinate proprietà.

 

 

 

 

dimensioni degli o-ring

Dimensioni degli o-ring: come misurarle?

0
Scegliere O-Ring che abbiano le dimensioni adatte alla specifica esigenza è fondamentale perché la tenuta sia efficace. Le dimensioni di un O-ring sono definite...
o-ring con ozono

O-rings degli iniettori di carburante difettosi: ecco come accorgersene

0
Su tutti i veicoli dotati di iniettori di carburante si trovano gli O-rings, generalmente realizzati in poliuretano o gomma nitrilica. E’ possibile accorgersi di...

Il modulo di elasticità ( o modulo young)

0
L’allungamento è un’indicazione della rigidezza dei materiali ( come la gomma) e si definisce come l’aumento percentuale della lunghezza originale fino al punto di...
montare gli oring

Come montare correttamente gli o-ring?

0
La cautela è d'obbligo quando si tratta del montaggio delle guarnizioni. Infatti il danneggiamento dell'O-ring implica spese addizionali. Vediamo quali sono le regole da...
compatibilità tenute carburanti

La compatibilità degli elastomeri con i carburanti

0
Come sappiamo, vi sono diversi tipi di carburante: benzina, diesel, kerosene, metanolo. Ciascuno provoca effetti diversi sugli elastomeri con cui viene a contatto.  - La...
storia dell'o-ring

Proprietà degli elastomeri: la durezza

0
Nella determinazione e configurazione di una tenuta, tra le caratteristiche da analizzare c’è la durezza. Essa è la proprietà del materiale che misura la...
elastomeri

Elastomeri: tipologie e caratteristiche

0
Scopri con Fridle Group quali sono le caratteristiche dei diversi elastomeri! Troverai tutte le informazioni che ti servono sugli elastomeri per trovare le soluzioni di...
approvazione per ossigeno

Il certificato di approvazione per ossigeno (BAM)

0
Per  ragioni di sicurezza è necessario provare la compatibilità degli O-Ring impiegati con ossigeno compresso. Il «Bundesamt für Materialprüfung» (BAM) (Ufficio Federale per la...
tenute a t

Tenute rotanti: cosa sono e come funzionano?

0
Le tenute rotanti sono guarnizioni dinamiche destinate agli alberi rotanti di pompe e di motori. La funzione delle tenute rotanti è quella di impedire...