compatibilità tenute carburanti

La compatibilità degli elastomeri con i carburanti

0
Come sappiamo, vi sono diversi tipi di carburante: benzina, diesel, kerosene, metanolo. Ciascuno provoca effetti diversi sugli elastomeri con cui viene a contatto.  - La...
storia dell'o-ring

Proprietà degli elastomeri: la durezza

0
Nella determinazione e configurazione di una tenuta, tra le caratteristiche da analizzare c’è la durezza. Essa è la proprietà del materiale che misura la...
approvazione per ossigeno

Il certificato di approvazione per ossigeno (BAM)

0
Per  ragioni di sicurezza è necessario provare la compatibilità degli O-Ring impiegati con ossigeno compresso. Il «Bundesamt für Materialprüfung» (BAM) (Ufficio Federale per la...

La tenuta del vuoto

0
Tra le tipologie di tenuta più difficili vi è la tenuta sotto vuoto. Per garantire la tenuta sotto vuoto, le sedi devono avere dimensioni...
elastomeri

Proprietà degli elastomeri: resistenza alla lacerazione

0
In molte applicazioni gli elastomeri sono soggetti a trazione e al rischio di tagli superficiali capaci di innescare lacerazioni al manufatto stesso. Per questo,...
elastomeri basse temeprature

Come scegliere un elastomero adatto alle basse temperature?

0
In diverse applicazioni nel settore aerospaziale, farmaceutico/medicale, petrolifero e del gas, alimentari, lattiero-caseario, le tenute in elastomero devono resistere alle basse temperature. In queste...
tenute

Che cos’è la resilienza o rimbalzo di un elastomero?

0
Si definisce resilienza (o rimbalzo) di un elastomero la capacità di quest’ultimo di recuperare la forma e la grandezza originali dopo una deformazione temporanea....
tolleranze degli o-ring

L’influenza della forza d’attrito sui sistemi di tenuta

0
Nelle applicazioni di tenuta dinamica un fattore molto importante che influenza la qualità della guarnizione è l'attrito. Mantenere basso l'attrito tra le parti in...
sistemi di tenuta per l'industria farmaceutica

Sistemi di tenuta certificati per l’industria alimentare e farmaceutica

0
Vediamo quali sono le principali certificazioni di cui devono essere dotate le tenute per uso alimentare e farmaceutico... Le tenute per uso alimentare e farmaceutico...